
Lo Studio supporta RSPP e Datori di Lavoro per la valutazione specialistica del rischio macchine, in conformità a quanto previsto dalla Direttiva Macchine e dal D.Lgs. 81/08.
Indice degli argomenti
La Direttiva Macchine è un insieme di regole definite dall’Unione europea, rivolto ai costruttori di macchine, volto a stabilire i requisiti essenziali per la salute e la sicurezza dei lavoratori (RESS) relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine immesse sul mercato europeo; La Direttiva Macchine si applica a macchine fisse, mobili, trasportabili e di sollevamento/spostamento.
Per ogni macchina deve essere predisposta la seguente documentazione:- fascicolo tecnico della costruzione (FTC), che deve dimostrare che la macchina è conforme ai requisiti stabiliti dalla direttiva macchine
- valutazione di conformità
- il manuale d’uso e manutenzione
- il marchio CE
- nome del fabbricante e suo indirizzo
- designazione della serie o del tipo
- anno di costruzione
Il nostro servizio consiste nel determinare lo stato di conformità delle macchine, delle attrezzature e degli impianti mettendo in evidenza carenze documentali, anomalie tecniche e vizi palesi. L'attività inizia dalla verifica del livello di sicurezza e si concretizza con l'individuazione dei pericoli e con l'analisi del rischio e l'individuazione degli interventi tecnici necessari al raggiungimento di quanto richiesto dal D.Lgs. 81/2008, con particolare riferimento all'allegato V e alla direttiva macchine.
Corsi PAV PES PEI

PAV PES PEI: Corso completo moduli 1A e 2A aggiornato alla CEI 11-27:2021 ultima edizione.
Vai al corso PAV PES PEICorso PAV PES PEI Auto elettriche

PAV PES PEI: Corso per gli autoveicoli elettrici ed ibridi aggiornato alla Norma CEI 11-27 V edizione.
Vai al corso automotiveManutenzione Cabine elettriche MT/BT

Cabine elettriche MT/BT: Corso di formazione Responsabili e Addetti alla manutenzione.
Vai al corso Cabine MT/BT